Siamo giunti alla terza edizione del Brevetto e il percorso sta diventando sempre più coinvolgente e affascinante. Il 2021 era l’anno dei pionieri, ovvero tutti coloro che si erano avventurati in una nuova strada – partecipanti, organizzatori e partner; il 2022 è stato quello degli esploratori, dedicato a chi proseguiva – e perseguiva – nella scoperta.
Ma siamo ancora in viaggio, in perenne navigazione verso nuovi lidi e mete più ambiziose. Il 2023 è l’ANNO DEI PIRATI!
E’ doveroso quindi ringraziare chi è a bordo con noi, chi fa parte della flotta, diventata man mano più numerosa.
Innanzitutto grazie a tutti coloro che hanno partecipato fino a qui e, in anticipo, a chi parteciperà quest’anno. Il secondo, fondamentale, ringraziamento va ai partner del Brevetto – main sponsor, sponsor partner e partner rivenditori – che ci permettono anche quest’anno di ripartire, prendere il largo e proseguire nell’avventura con rinnovato entusiasmo e passione.
DÜMALNAT è un brand streetwear pensato per tutti quei ciclisti che vogliono indossare la propria passione anche quando scendono dalla sella. La nostra proposta di t-shirt e felpe in cotone biologico racconta storie a pedali abbracciando la tradizione del territorio e con un’anima vintage.
I prodotti sono divisi in due collezioni: LE STORICHE e SGAGNAMANÜBER.
La prima per indossare le grandi imprese ciclistiche e ricordare la nostra passione, i nostri campioni e il nostro stile di vita. Sgagnamanüber, invece, è la linea per i veri combattenti della sella. Quelli che non mollano mai e, a denti stretti, superano i limiti continuando a pedalare, e quando scendono dalla bicicletta rimangono ciclisti… sempre!
“Nel 1922 il nonno scelse una collina vista lago per costruire la casa di famiglia. Ricavò anche una locanda con quattro camere, un rifugio semplice ma accogliente, un agriturismo d’altri tempi con vista sul Lago di Como”.
E’ così che nasce la storia dell’HOTEL IL PERLO PANORAMA di Bellagio, posto proprio ai piedi del Ghisallo.
“Una storia di famiglia – rivela il proprietario Carlo – a cui abbiamo dato nuovo brio, trasformando la semplicità in esclusività, la locanda in hotel di stile dai servizi moderni. Il panorama no, quello resta, così come il calore dell’accoglienza”.
MANALUVIA crea gioielli artistici e artigianali utilizzando veri quadrifogli: ciondoli, collane, bracciali, orecchini, parure e charm, tutti dipinti e decorati a mano, dunque ogni pezzo è unico e irripetibile. I gioielli Manaluvia sono prodotti di alta qualità, adatti per ogni occasione – compleanni, matrimoni, feste di laurea, fidanzamenti, San Valentino, Natale – oppure come portafortuna.
Il segreto di questi gioielli è l’utilizzo di veri quadrifogli raccolti, essiccati e resinati, che conferiscono a ciascun pezzo unicità e fascino.
L’intero catalogo è disponibile sul sito manaluvia.com.
Dal 1928 l’APICOLTURA ORTELLI produce miele artigianale grazie al lavoro delle operose api ligustiche. Possiede circa 300 arnie situate nei pressi dell’Adda e nella stagione estiva si occupa di spostare le api per seguire le diverse fioriture.
L’Apicoltura Ortelli partecipa ai mercati della Brianza e di Milano, ma vi aspetta anche direttamente in azienda, a Trezzo sull’Adda, tutti i pomeriggi da lunedì a sabato, dalle 14.30 alle 19.00.
Il BICICLO opera nel mondo del ciclismo da oltre vent’anni, fornendo ai clienti assistenza, vendita di accessori, pezzi di ricambio e cicli di ogni tipo.
Il negozio si trova a Macherio, in via Roma 62, a pochi metri dalla “piazzetta dei ciclisti”. E’ aperto con i seguenti orari: lunedì: 15-19, dal martedì’ al venerdì: 9-12; 15-19; sabato:9-13. Domenica chiuso: tutti in bicicletta!
Qui sono in vendita i taccuini del brevetto. Verificare sulla loro pagina Facebook eventuali modifiche di orario e chiusure estive.
Il BAR, PIZZERIA, RISTORANTE EDEN si trova in piazza A. Verza 5 a Canzo, a due passi dalla stazione ferroviaria Asso-Canzo ed è il luogo ideale sia per un breve ristoro che per consumare un pranzo o una cena con maggiore tranquillità.
Il ristorante dispone di uno spazio all’aperto ed è ideale anche per feste di compleanno o cerimonie.
Il menù comprende una vasta gamma di pizze e focacce e piatti tipici di mare e terra!
Qui trovi in vendita i taccuini del brevetto e puoi apporre i timbri di inizio e di fine percorso.
ATTENZIONE! GLI ORARI DI APERTURA DEL BAR AL MATTINO SONO I SEGUENTI: lun-ven: 6:30; sab: 7:00; dom: 8:00.
In caso si intendesse partecipare al Brevetto nel week end partendo prima dell’orario di apertura, in particolare nel corso dell’estate, si consiglia l’acquisto del taccuino in un giorno precedente o, se impossibilitati, di contattare direttamente il bar (chiedere di Alessandro) in modo da concordare una soluzione.
CICLI BRIANZA è una realtà imprenditoriale nata dalla passione di Nicola Viganò per le due ruote, per la meccanica e per la lavorazione artigianale.
L’officina si trova a Seregno in via Schiaparelli 8 e offre servizi di riparazione e manutenzione, di restauro e di realizzazione di nuove biciclette. E’ aperta nei seguenti orari: lun 15-19, dal martedì al venerdì 8.45-12.15; 15-19, sabato: 8.45-12.15. Domenica chiuso: tutti in bicicletta!
Qui sono in vendita i taccuini del brevetto. Verificare sul sito o sulle loro pagine social eventuali modifiche di orario e chiusure estive.
EUROBIKE è da 25 anni al servizio degli appassionati di bici!
Il negozio, situato a Cusano Milanino in via Sormani 54 – via Camelie 11, rappresenta da sempre un punto di riferimento tra la provincia di Milano e quella di Monza sia per l’assistenza tecnica che per le novità del settore: biciclette, abbigliamento, componenti, accessori. Non solo! Eurobike può proporre anche un gruppo sportivo per competizioni e/o escursioni!
Eurobike è aperto con i seguenti orari: lunedì 15.30-19.30; dal martedì al sabato 9.30-12.30; 15.30-19.30. Domenica chiuso! Tutti in bicicletta!
Qui sono in vendita i taccuini. Controllare sul sito e i social eventuali modifiche di orari e chiusure straordinarie.
E-CYCLES è una realtà di tre negozi – due in Toscana, a Castiglione della Pescaia e Donoratico, e uno appunto a Milano, in via Serretta 2 – che offrono un servizio a 360° per gli amanti della bicicletta: dalla vendita al noleggio, fino all’organizzazione di tour cicloturistici con guide certificate.
Uno dei punti di forza di E-cycles – Milano consiste negli ampi spazi, che permettono di provare in loco la bici, e nella possibilità di offrire il noleggio prima di finalizzare l’acquisto: se, dopo aver testato la bicicletta, il cliente deciderà di comprarla, gli verrà infatti scalato il prezzo del noleggio. Ma non solo! Per chi vuole introdursi nel mondo della mountain bike, E-cycles offre anche una vera e propria scuola di mtb gestita da un’insegnante qualificato.
E-cycles è aperto con i seguenti orari: lunedì 10-13; 14-18; dal martedì al sabato 10-13; 15.30-19.30. Domenica chiuso! Tutti in bicicletta!
Qui sono in vendita i taccuini. Controllare sul sito e i social eventuali modifiche di orari e chiusure straordinarie.
La PUBBLICINEMA’ SRL è un’agenzia di comunicazione e pubblicitaria di Villasanta (MB) attiva primariamente in ambito culturale: attraverso lo strumento dello storytelling e facendo leva sullo scrigno di racconti, di tradizioni e di leggende che il nostro Paese custodisce, intende promuovere l’arte a 360°, i beni culturali, il paesaggio, ma anche i prodotti tipici, le aziende fortemente connesse al territorio, lo sport.
Si occupa di comunicazione attraverso i vari canali, fisici e online: grafica e materiale pubblicitario cartaceo, copywriting, online advertising, SEO e social, siti internet, video, campagne pubblicitarie, organizzazione o consulenza per eventi.
Si occupa anche di branding per aziende e professionisti, curando l’identità e l’immagine dei clienti attraverso i differenti canali comunicativi.
E’ orgogliosa di dar vita al BREVETTO DEL GHISALLO, perchè la promozione del territorio tramite l’attività sportiva permette di coniugare alla perfezione il piacere della scoperta culturale con il benessere fisico.
Contatto: info@pubblicinema.it