IL TACCUINO

COS'È E A COSA SERVE IL TACCUINO

Il taccuino è lo strumento per partecipare al Brevetto del Ghisallo e rappresenta allo stesso tempo una sorta di diario di bordo del percorso. All’interno infatti sono riportati i dettagli dei tre percorsi – oro, argento e bronzo – e le caratteristiche – lunghezza e pendenza media – di tutte le salite inserite nel brevetto, in modo da avere sempre sott’occhio le indicazioni più utili.

In ogni caso, sulla copertina del brevetto – che è personale e numerato – è stampato un QRcode: basta inquadrarlo col proprio smartphone per essere indirizzati al sito ufficiale, dove ottenere tutte le informazioni.

L’acquisto del taccuino vale come autodichiarazione, sotto propria responsabilità, di essere in possesso di certificato medico attestante l’idoneità alla pratica dell’attiva sportiva non agonistica.

QUANDO E DOVE ACQUISTARLO

Il taccuino del Brevetto del Ghisallo è in vendita dal 14/04/23 al 12/11/23 al costo di 10 € – comprendente il gadget di partecipazione – presso i seguenti esercizi:

BICICLO – Negozio di vendita e riparazione biciclette, via Roma 62,  Macherio (MB)

Orari di apertura: lunedì: 15-19; dal martedì’ al venerdì: 9-12, 15-19; sabato: 9-13.

(Verificare sulla loro pagina Facebook eventuali modifiche di orario e chiusure estive)

BAR, RISTORANTE E PIZZERIA EDEN, Piazza A. Verza 5, Canzo (CO)

Il bar è sempre aperto, ma è consigliato verificare sulla loro pagina Facebook eventuali modifiche di orario o chiusure estive o straordinarie.

ATTENZIONE!  GLI ORARI DI APERTURA AL MATTINO SONO I SEGUENTI: lun-ven: 6:30; sab: 7:00; dom: 8:00.

In caso si intendesse partecipare al Brevetto nel week end partendo prima dell’orario di apertura, in particolare nel corso dell’estate, si consiglia l’acquisto del taccuino in un giorno precedente o, se impossibilitati, di contattare direttamente il bar (chiedere di Alessandro) in modo da concordare una soluzione.

CICLI BRIANZA – Officina e riparazione cicli, via Schiaparelli 8,  Seregno (MB)

Orari di apertura: lunedì: 15-19; dal martedì’ al venerdì: 8.45-12.15, 15-19; sabato: 8.45-12.15.

(Verificare sul sito o sulle loro pagine social eventuali modifiche di orario e chiusure estive)

SPAZIO PANTANI – viale Cecchini, Cesenatico (FC), a fianco alla stazione ferroviaria

Orari di apertura: dal 3 settembre al 30 aprile: dal mercoledì al venerdì 9-13; sabato e domenica 9.30-12-30; 15-18;

dal 1 maggio al 30 settembre: lunedì, martedì, mercoledì, venerdì e sabato 9-12.30; 15-18.30; giovedì e domenica 9-12.30.

(Verificare sul sito e/o pagina Facebook eventuali modifiche di orario e chiusure straordinarie)

EUROBIKE – Negozio di ciclismo – via Sormani 54 – via Camelie 11-19, Cusano Milanino (MI)

Orari di apertura: lunedì 15.30-19.30; dal martedì al sabato 9.30-12.30; 15.30-19.30.

(Verificare sul sito o sulle loro pagine social eventuali modifiche di orario e chiusure straordinarie)

E-CYCLES – Vendita e noleggio biciclette, tour organizzati – via Serretta 2, Milano (MI)

Orari di apertura: lunedì 10-13; 14-18; dal martedì al sabato 10-13; 15.30-19.30

(Verificare sul sito o sulle loro pagine social eventuali modifiche di orario e chiusure straordinarie)

I TIMBRI

Sul taccuino, nell’apposita prima pagina interna, vanno applicati tre timbri di partecipazione:

  1. ALLA PARTENZA, presso BAR, RISTORANTE E PIZZERIA EDEN, p.za Verza, 22035, Canzo
  2. IN CIMA AL GHISALLO, all’interno della “chiesetta dei ciclisti”
  3. A FINE GIRO, presso BAR, RISTORANTE E PIZZERIA EDEN, p.za Verza, 22035, Canzo
Timbri Brevetto del Ghisallo
La pagina del taccuino per la raccolta dei timbri
Il timbro del Brevetto che troverete all'interno della chiesetta, a destra dell'entrata, sul ripiano vicino alla finestra (nello spazio destinato alle cartoline) è a vostra disposizione per applicare il timbro in autonomia. Raccomandiamo di avere cura del timbro e degli spazi sacri.

E UNA VOLTA COMPLETATO?

Una volta concluso uno dei tre percorsi, il ciclista può richiedere il diploma di partecipazione inviando una mail a brevettodelghisallo@gmail.com allegando le foto del taccuino e la traccia gps in formato gpx (o tramite link Strava) oppure, se impossibilitati, le foto relative ad ogni passaggio in cima al Ghisallo (leggi gli art. 7 e 11 del regolamento).

I diplomi verranno inviati in formato elettronico.

INFINE, NON DIMENTICARTI DELLE CONVENZIONI!

Per la prima volta, il taccuino di partecipazione diventa strumento per godere di convenzioni offerte dai partner! Non solo, quindi, “libretto di viaggio”, ma anche coupon per beneficiare di sconti e offerte per tutta la stagione.

Puoi trovare tutte le CONVENZIONI cliccando qui!