
GHISALLO - THE DARK RIDE
7 LUGLIO 2023

THE DARK RIDE: IL GHISALLO, DI NOTTE
GHISALLO – THE DARK RIDE è la prima pedalata notturna al Ghisallo, ideata come evento collaterale del Brevetto: si terrà VENERDI’ 7 LUGLIO 2023.
Si tratta di una manifestazione non competitiva organizzata dalla Pubblicinemà e da Cicli Brianza, che permetterà di scalare il Ghisallo durante il tramonto e di godersi l’arrivo alla chiesetta al calare della notte.
REGOLAMENTO E PRINCIPALI INFO
PERCORSI
PERCORSO LUNGO
70 km
1900 m di dislivello circa
Canzo, Lasnigo, Conca di Crezzo, Barni, Lasnigo, Colma di Sormano, (Nesso in discesa), Bellagio, Ghisallo, Canzo
PERCORSO CORTO
57 km
1500 m di dislivello circa
Canzo, Colma di Sormano, (Nesso in discesa), Bellagio, Ghisallo, Canzo
PROGRAMMA
RITROVO E VERIFICA ISCRIZIONI
Dalle ore 17.30 a Canzo, presso il Bar Ristorante Eden, in piazza Alessandro Verza 5.
Prima delle partenza sarà possibile consumare la merenda, consistente in una fetta di crostata e in una consumazione a scelta tra birra piccola, crodino o caffè.
Alle 18.20 è previsto un piccolo brief, con un riepilogo delle info principali circa il percorso, la sicurezza e la partecipazione.
PARTENZA E TEMPO MASSIMO
La partenza sarà alla francese e divisa tra chi fa il percorso lungo e quello corto:
- Tra le 18.30 e le 18.45 per il percorso lungo
- Tra le 18.45 e le 19.15 per il percorso corto
Superate le ore 18.45 sarà obbligatorio affrontare il percorso corto.
La manifestazione si chiuderà a Canzo alle ore 22.30. Oltre tale orario non saranno garantite la consegna del gadget finale (con relativo contenuto alimentare), l’assistenza meccanica e sanitaria.
ISCRIZIONI
La partecipazione all’evento è consentita esclusivamente a coloro che hanno effettuato l’iscrizione con il pagamento della relativa quota. I ciclisti non in regola con l’iscrizione non potranno partecipare all’evento.
Le iscrizioni possono essere effettuate entro il 4/7/23 con le seguenti modalità:
- ONLINE, tramite piattaforma ENDU (clicca qui per iscriverti)
- Presso il negozio CICLI BRIANZA, in via Schiaparelli 8, Seregno
Oppure sul posto, a Canzo, prima della partenza, con pagamento esclusivamente in contanti.
Le quote di iscrizione sono le seguenti:
- 15 € entro il 15/6/23
- 20 € dal 16/6/23 al 4/7/23
- 25 € il 7/7/23 sul posto, pagamento in contanti
L’iscrizione comprende:
- gadget dell’evento (consegnato al ritorno a Canzo, a fine giro) contenente un piccolo kit ristoro *
- merenda prima della partenza presso Bar Eden a Canzo
- ristoro idrico sulle prima rampe del Ghisallo presso l’Hotel Il Perlo Panorama di Bellagio
- assistenza meccanica (non al seguito e per gravi guasti/incidenti)
- assistenza sanitaria
* Il gadget di partecipazione è garantito per i primi 80 iscritti e, in ogni caso, per tutti gli iscritti entro il 15/6/23. Il kit ristoro, senza gadget, è invece garantito per tutti gli iscritti, indipendentemente dalla data di iscrizione.
NORME DI SICUREZZA
CODICE DELLA STRADA E LUCI
GHISALLO – THE DARK RIDE è una manifestazione ciclistica non competitiva che si svolge osservando le regole del “Codice della Strada”. Le strade sono aperte al traffico e non presidiate. I partecipanti sono quindi da intendersi in escursione individuale.
In particolare, svolgendosi in parte al buio e su strade senza illuminazione artificiale, è obbligatorio:
- dotare la propria bicicletta di luci anteriori e posteriori per uso notturno
- indossare il giubbotto o le bretelle retro riflettenti fuori dai centri abitati e nelle gallerie a partire dalle ore 21.45 (mezz’ora dopo il tramonto, previsto alle 21.15).
Si raccomanda di mantenere sempre la destra e di non pedalare mai nella corsia opposta, in ogni punto del percorso.
CASCO E KIT FORATURA
È obbligatorio l’uso del casco protettivo ed essere muniti di un kit di riparazione per le forature.
CERTIFICATO MEDICO
Per partecipare è necessario essere in possesso di certificato medico attestante l’idoneità alla pratica dell’attività sportiva non agonistica.
Per le iscrizioni presso Cicli Brianza o sul posto è obbligatorio esibire il certificato.
RESPONSABILITA'
Iscrivendosi alla GHISALLO – THE DARK RIDE, il partecipante:
- dichiara di aver letto, approvato e accettato il regolamento in ogni punto;
- dichiara di essere in possesso di certificato medico attestante l’idoneità alla pratica dell’attività ciclistica non agonistica;
- acconsente all’uso dei dati personali, come definito dalla Privacy italiana Act N. 196 del 30/06/2003;
- acconsente l’organizzatore all’uso, nei termini previsti dalla legge, del materiale video e fotografico a scopo promozionale.
Gli organizzatori Pubblicinemà Srl e Cicli Brianza non si assumono nessuna responsabilità per eventuali incidenti o danni a persone o cose che possano verificarsi prima, durante e dopo l’evento. I partecipanti alla Ghisallo – The dark ride si assumono tutti i rischi e rinunciano automaticamente ad ogni diritto di causa legale, anche contro terzi, contro le società organizzatrici e contro tutte le persone fisiche o giuridiche coinvolte nell’organizzazione della manifestazione.
CONSIGLI
Pur svolgendosi in piena estate, le temperature serali potrebbero essere piuttosto fresche, soprattutto nei tratti di discesa verso Nesso e verso Canzo. Si consiglia pertanto di avere con sé una mantellina o un gilet antivento
Gli itinerari, sebbene corti, contengono un discreto dislivello, pertanto si consiglia di partire con adeguate risorse liquide e solide. Oltre al ristoro idrico organizzato dall’Hotel Il Perlo Panorama sulle prime rampe del Ghisallo, sul percorso sono dislocate due ulteriori fontanelle per il ristoro idrico:
- all’inizio della Colma
- in cima al Ghisallo
Si raccomanda di non gettare carte e rifiuti sul percorso.
Ideato e organizzato da
Partner