La leggenda a un passo dal lago
Ogni edizione del Brevetto del Ghisallo ha un titolo: il primo anno, il 2021, è stato “l’anno dei pionieri”, ovvero i coraggiosi che percorrono nuove strade, i primi che si avventurano in un terreno sconosciuto, i sognatori che seguono orizzonti inediti. Il 2022 è stata invece l’edizione “degli esploratori”, coloro che approfondiscono la conoscenza del territorio, spinti dalla curiosità e dalla sete di scoperta, orientandosi con bussola e istinto. Ma adesso che abbiamo navigato e scoperto abbastanza non ci resta che… andare all’arrembaggio!
Il 2023 è l’ANNO DEI PIRATI!
E lo è per una motivazione ben precisa: commemorare, a venticinque anni di distanza, la leggendaria doppietta Giro-Tour del Pirata del ciclismo italiano: Marco Pantani.
Il ciclismo a me piace perché non è uno sport qualunque. Nel ciclismo non perde mai nessuno, tutti vincono nel loro piccolo, chi si migliora, chi ha scoperto di poter scalare una vetta in meno tempo dell’anno precedente, chi piange per essere arrivato in cima, chi ride per una battuta del suo compagno di allenamento, chi non è mai stanco, chi stringe i denti, chi non molla, chi non si perde d’animo, chi non si sente mai solo. Tutti siamo una famiglia, nessuno verrà mai dimenticato. Chi, scalando una vetta, ti saluta, anche se ti ha visto per la prima volta, ti incita, ti dice che “è finita”, di non mollare.
Questo è il ciclismo, per me.
(Marco Pantani)
Per il Brevetto del Ghisallo sarà un anno dedicato all’indimenticato e indimenticabile scalatore di Cesenatico, capace di entusiasmare il popolo italiano con i suoi scatti e le sue imprese.
In quest’anno così particolare, siamo estremamente contenti di avere al nostro fianco, per questa edizione, la Fondazione Marco Pantani Onlus, alla quale destineremo una quota per ogni taccuino venduto col fine di contribuire alle loro attività benefiche.
Nel nostro lungo e affascinante viaggio, quest’anno navighiamo da pirati!
Il Ghisallo si trova al centro del triangolo lariano – quella porzione di territorio compresa tra i due rami del lago di Como – e rappresenta il collegamento stradale con la Vallassina. A livello ciclistico, è una delle salite più iconiche del territorio lombardo ed è celebre nell’intero territorio nazionale e anche internazionale.
Il valore della salita non sta tanto nella sua durezza (lunghezza e pendenza, pur degne di rispetto e attenzione, non sono eccessive), quanto nel fascino della leggenda che il Ghisallo stesso rappresenta. Una leggenda che, per quanto riguarda il ciclismo, nasce nei primi decenni del Novecento per affermarsi definitivamente nel 1949 quando, in seguito alla proclamazione della Madonna del Ghisallo come patrona dei ciclisti da parte di Papa Pio XII, una staffetta di ciclisti portò la fiaccola da Roma al Ghisallo, depositata infine da Coppi e Bartali.
Il BREVETTO DEL GHISALLO nasce nel 2021 su idea della PUBBLICINEMA’ SRL per promuovere il territorio del triangolo lariano tramite la sfida sportiva delle scalate del Ghisallo attraverso la proposta di tre percorsi che danno diritto, a seconda di quello affrontato, al diploma d’oro, d’argento o di bronzo.
Scopri il dettaglio dei tre percorsi!
Il Brevetto del Ghisallo non è una manifestazione sportiva né un evento agonistico o non agonistico, ma un itinerario cicloturistico che permette di ottenere un attestato dopo aver completato uno dei tre percorsi previsti.
Si può partecipare liberamente dal 14 aprile 2023 al 12 novembre 2023 acquistando il taccuino presso uno dei rivenditori, apponendo i timbri richiesti e inviando per email la traccia gps del percorso affrontato (o invio delle foto se impossibilitati, come da regolamento).
L’acquisto del taccuino vale come autodichiarazione, sotto propria responsabilità, di essere in possesso di certificato medico attestante l’idoneità alla pratica dell’attività sportiva non agonistica.
Le salite facenti parte del brevetto sono: Ghisallo da Bellagio, Ghisallo da Canzo, Piano Rancio (Superghisallo), Onno, Colma – ovviamente da affrontare a seconda del percorso scelto.
Scopri le principali informazioni
Sponsor partner
Partner rivenditori